L'architettura è in pieno fermento. Tra l'urbanizzazione, il cambiamento climatico e il desiderio di uno stile di vita sostenibile, la sfida sempre più impegnativa è quella di sviluppare soluzioni che soddisfino in egual misura i bisogni delle persone e le esigenze della società.
In occasione della quarta edizione del CLub dell'Architettura HELLA, Vera Hartmann , architetto, partner e amministratore delegato del rinomato studio di architettura berlinese sauerbruch hutton, ha presentato soluzioni innovative. Utilizzando progetti realizzati e pianificati, ha mostrato come i concetti sostenibili possano essere implementati con successo, come nel caso della rivitalizzazione di un edificio per uffici sfitto della fine degli anni '60, adattato, con molta sensibilità, agli standard moderni e trasformato in uno spazio abitativo di alta qualità.
Un altro progetto impressionante ha mostrato lo sviluppo di un quartiere residenziale socialmente eterogeneo e adatto alle generazioni, basato su principi sostenibili e di promozione della comunità. È diventato chiaro: L'architettura del futuro richiede non solo creatività, ma anche una profonda comprensione dei contesti sociali ed ecologici. "La vita è colorata e varia, così come l'architettura", ha spiegato Hartmann.
L'architettura si trova costantemente di fronte a sfide, non ultime quelle finanziarie. "Non sempre si può attingere a tutto il potenziale", ha dichiarato Hartmann. "Integrativo significa quindi anche pianificare per tutti i budget e utilizzare lo spazio in modo efficiente!"
Andreas Kraler si è detto entusiasta dei progetti presentati e si è rallegrato del vivo interesse dimostrato dal pubblico: "In occasione della quarta edizione del Club dell'Architettura HELLA, abbiamo constatato ancora una volta quanto sia prezioso lo scambio di idee innovative sull'edilizia e l'abitare! Anche la sostenibilità e l'efficienza sono temi chiave di HELLA, in particolare il potenziale delle abitazioni ad alta efficienza energetica, grazie alla protezione solare esterna e al risparmio sui costi di raffreddamento e riscaldamento".
L'ambiente esclusivo del Loft Z13 ha costituito la cornice perfetta per l'evento. Questo appartamento privato, che è stato recentemente reso disponibile per il noleggio come location per eventi, è l'unica proprietà dell'architetto italiano Vincenzo de Cotiis in Austria. Il design degli interni è in stile industriale-urbano e colpisce per il suo fascino unico. Il lavoro di Vincenzo de Cotiis non ispira solo i partecipanti dell'HELLA Architecture Club di Vienna, ma anche clienti internazionali esigenti come George Clooney, Steven Spielberg e gli Obama, per i quali ha progettato alcune proprietà.